Osservazione degli uccelli a Banyoles
Il lago di Banyoles e i suoi dintorni costituiscono un'area lacustre di grande valore geologico, ecologico, paesaggistico e culturale. È il sistema carsico più importante della penisola iberica, formato dal lago di Banyoles e da numerosi laghi, sorgenti e zone alluvionali.
L'habitat principale è evidentemente lo stagno stesso, che dà vita ad un gran numero di specie animali e vegetali. I bordi dello stagno sono ricoperti da importanti canneti.
I boschi che si trovano in prossimità del lago sono costituiti da varie specie, come ontani, frassini, salici o pioppi. Nelle zone vicine troviamo anche prati, lecci e pinete.
Molto importanti sono anche i laghi che si sono formati intorno allo stagno, come l'Estanyol del Sisó o l'Estanyol del Vilar.
Periodi migliori per osservare gli uccelli a Banyoles: tutti i periodi dell'anno sono buoni per il birdwatching, ma di solito ce ne sono alcuni di particolare interesse come l'autunno e l'inverno.
In autunno saremo circondati da bellissimi colori, grazie al cambiamento di colore (e successiva caduta) delle foglie di gran parte degli alberi dei boschi fluviali. Questo periodo è molto adatto per osservare gli uccelli in migrazione postnuziale e potremo già godere dell'arrivo di alcuni uccelli svernanti.
L'inverno ci offre la possibilità di osservare molte specie, grazie alla mancanza di fogliame su molti alberi. Lo stagno e le foreste che lo circondano offrono rifugio durante i mesi più freddi a molte specie provenienti dal nord Europa e, quindi, gli uccelli che possiamo trovare sono numerosi, sia per diversità che per quantità.
Specie di uccelli che possiamo trovare: Possiamo trovare moltissimi uccelli acquatici, come folaghe, gallinelle d'acqua, cormorani, gabbiani e gabbiani di diverse specie, recessi, anatre chiuse, svassi e svassi, sterne, sterne, sterne, sterne, sterne, Sterne, Sterne, Sterne, Sterne, Sterne, Sterne, Sterne, Sterne, Sterne, Sterne, Sterne, Sterne, ecc. .
Nei boschi vicini troveremo ghiandaie, picchi muratori, tordi, grives, cardellini, verdoni, pettirossi, lucherini, cince di diverse specie, fringuelli, upupe, pennelli, lumache, finferli orlati,...
I canneti daranno vita anche a tanti piccoli uccelli, molti dei quali frequenti nel periodo estivo.
Additional information